I vigneti di proprietà (ca. 15 ettari) sono sulle colline di Sant’Andrea di Barbiano, Comune di Felino, a circa 300 m. s.l.m.  In questa vigna coltiviamo Barbera, Malvasia Aromatica di Candia, Sauvignon, Trebbiano toscano, Lambrusco Maestri, Fortanina del Taro, Croatina, Malvasia toscana, Moscato giallo, Malvasia Rosa. La forma d’allevamento è spalliera semplice con filari a ritocchino, un solo capo a frutto a guyot, con densità d’impianto di ca. 3.500/4.000 viti per ettaro.

Tutte le operazioni accanto alla vite le facciamo a mano, potatura, legatura, spollonatura, vendemmia. Abbiamo anche molta cura del suolo, ed ogni operazione che facciamo è rivolta a migliorarne la struttura sempre nel massimo rispetto della vita microbiologica del terreno stesso. L’inerbimento è spontaneo, con più di 70 specie di erbe presenti.

Per la difesa utilizziamo, con parsimonia, solo rame e zolfo. Non utilizziamo nessun fertilizzante tranne nei primi anni d’impianto. Se dovesse necessitare, apportiamo letame maturo. Questo modo di coltivare la vite lo si può fare solo in terreni vocati, dove l’intervento dell’uomo è minimale.

Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, di gente che sa fare il pane, di gente cha ama gli alberi e riconosce il vento.