Vendemmia 2023

Zoe

IMG_3548

Zoe la potremmo definire come un’evoluzione della Malvasia dolce, la quale non era un vino, bensì un “mosto parzialmente fermentato”.

Questa differenza non sta solo nella gradazione alcolica; infatti, da mosto parzialmente fermentato con circa 5 gradi svolti, si passa ad un vino dolce con minimo di 9 gradi svolti, ma va ben oltre in termini di profumi, di struttura, di bevibilità, di abbinamenti potenziali. I profumi, perché una maggiore presenza di alcol ne esalta il sentore; la struttura, perché fermentando di più ne aumenta la corposità; la bevibilità ne beneficia tantissimo, perché lo rende molto più scorrevole pur rimanendo dolce; gli abbinamenti gli amplifica parecchio, perché con estrema versatilità accompagna tutta la pasticceria secca, spostandosi poi facilmente su salumi e formaggi con delicatezza ed equilibrio.

Il vitigno rimane lo stesso: Malvasia Aromatica di Candia. Anche l’epoca di vendemmia non cambia, rimanendo tra le ultime uve raccolte.

Questa versione della Malvasia rispecchia a pieno il vino che si beveva nel nostro territorio fino ai primi anni ’70; non c’era la versione secco, ma solo dolce o al massimo amabile. Malvasia si beveva così, in ogni occasione, in osteria e nei primi bar, in casa e nelle trattorie e sempre rigorosamente frizzante!

Abbiamo deciso di dedicare questo vino a Zoe, la nostra beagle, cane di famiglia, che ci ha insegnato tanto e regalato momenti indimenticabili. Il nostro cane più dolce, il nostro vino più dolce!!!